giovedì 26 gennaio 2017

Inception


Vi è mai capitato di sognare...poi di svegliarvi e di rendervi conto che in realtà state ancora sognando? Sognare di sognare...a me è capitato spesso.

Dominic Cobb è un ladro di informazioni, ma di quelli che non le rubano da un caveau di una banca o da una base militare, ma le rubano direttamente dalla mente di chi le possiede entrando nei suoi sogni. Viene contattato da un certo Saito, un ricco industriale, che gli chiede l’operazione inversa: l’innesto di un’idea. La vittima è il figlio del suo rivale, destinato ad ereditare l’impero del padre morente. L’idea da innestare è la convinzione che tale impero vada smembrato, così che Saito possa avere campo libero. Quando si dice “Viva la sportività”...
Cobb accetterà poichè è ricercato negli USA per omicidio e Saito ha la possibilità di farlo ritornare a casa.

Confesso che erano anni che non vedevo un film così bello e ben costruito. Trama (abbastanza) originale, intricata, intelligente. Dopo quel capolavoro, meno conosciuto, chiamato “Memento”, Christopher Nolan torna ad esplorare la mente umana, questa volta affrontando uno dei temi più belli ed affascinanti, per lo meno per me: i sogni.

E lo fa con cognizione di causa, riportando sullo schermo cose con le quali, almeno a me, capita di scontrarmi la notte: sogni dentro ai sogni, tempi dilatati, cadute improvvise (“calci”) che ti svegliano, mondi surreali ma che in quel momento ci sembrano perfettamente reali e logici, ecc.

Cast assolutamente ottimo. Capeggiato da Leonardo Di Caprio, attore che non smetterò mai di lodare, il cast conta anche delle altre ottime interpretazioni, tra cui Ellen Page (Arianna) e Joseph Gordon-Levitt (Arthur).

Belli anche gli effetti speciali, che offrono scene davvero visivamente spettacolari, ma mai invadenti. La lotta ingaggiata da Arthur nel corridoio dell’albergo è da rimanere a bocca aperta.

C’è un po’ di Matrix, c’è un po’ di Existenz...

Forse uno dei più bei film degli ultimi 10 anni! Da vedere con mente sgombra e attenta. Se per una prima mezzora buona non capite niente, non temete, è normale!



"Nessuna idea è semplice quando devi impiantarla nella mente di un'altra persona."

Nessun commento:

Posta un commento