martedì 24 gennaio 2017

American Beauty


Sam Mendes, regista teatrale, esordisce sul grande schermo con questo American Beauty facendo incetta di statuette: ben cinque, su otto nomination! Niente male come esordio, non c’è che dire...

Lester Bumham è un impiegato sull’orlo del licenziamento. Vive in un bel quartiere residenziale con sua moglie, agente immobiliare, e con sua figlia, adolescente. Un giorno, il grigiore della sua vita viene illuminato da Angela, amica di sua figlia, di cui si invaghisce. Una serie di vicende parallele coinvolgeranno tutti questi personaggi, fino al triste epilogo, annunciato però all’inizio del film: la morte di Lester.

American Beauty è uno straordinario spaccato di vita della borghesia americana, la classica middle class che vive nei bei quartieri residenziali americani, quelli con le villette, i viali alberati e i giardini.

Ogni personaggio che appare rappresenta uno stereotipo. Lester è il classico alienato dal un lavoro deludente e completamente demotivato da una famiglia di cui non si sente più parte. La moglie Carolyn è la classica donna in carriera ossessionata dall’immagine che offre di sè, e che si circonda di perfezioni per riempire il vuoto della sua vita. Jane è la classica adolescente arrabbiata, in lotta generazionale con la sua famiglia.

A loro si aggiunge Angela, la ragazzina completamente vuota di personalità e che vive solo del suo aspetto fisico; il colonnello Frank Fitts, vicino di Lester, inflessibile, rigido, omofobo e violento, specchio dell’america bigotta benpensante, ma ipocrita.

Nessuno dei personaggi è soddisfatto della propria vita e per ognuno di essi di profilerà un epilogo quantomeno difficile.

E’ forse questo il sogno americano?

La prova degli attori è assolutamente perfetta, soprattutto per quanto riguarda Kevin Spacey, forse nel suo miglior film, e Annette Bening. Ma bravissimi anche tutti gli altri.

Le musiche sono di Thomas Newman e sono davvero da ascoltare.

In definitiva American Beauty è davvero un bel film, davanti al quale è difficile rimanere indifferenti.
"Questo è il primo giorno del resto della tua vita."

Nessun commento:

Posta un commento