mercoledì 25 gennaio 2017

E.T. l'extra-terrestre


Purtroppo bisogna avere gli occhi di un bambino per poter accettare i "diversi".

E.T. è un alieno. Non ci è dato sapere da dove venga, quello che sappiamo è che sembra essere un "cucciolo" accidentalmente abbandonato sul pianeta Terra. Verrà accolto in casa da Elliott che lo aiuterà a rimettersi in contatto con casa sua. Ma il suo arrivo sulla Terra non è passato inosservato e i militari di turno vogliono capire cos'è successo.

E.T. è uno dei più grandi successi del cinema, firmato Steven Spielberg, che all'epoca sembrava averci preso gusto con gli incontri ufologici di natura pacifica (poco tempo prima aveva girato "Incontri ravvicinati del terzo tipo"). Ma ovviamente non può filare tutto liscio, e quindi ecco che subentra l'adulto coglione (per altro quasi sempre militare) che deve per forza studiare, sezionare, sperimentare...anche a costo di uccidere.

Gli effetti speciali, in particolare il pupazzo, erano del nostro Carlo Rambaldi, il quale vinse il premio Oscar. Memorabile la scena quando sul palco dell'Accademy ritirò il premio accompagnato dalla sua creatura.

Il mostricciatolo venuto non si sa dove e ossessionato dall'idea di fare una telefonata intergalattica a casa, seppure non di aspetto proprio bellissimo, riesce fin da subito a suscitare simpatia e tenerezza, diventando con gli anni una vera e propria icona, stracitato e straomaggiato ovunque.

Rivisto oggi, ammetto che in certi punti è un po' troppo smielato e inzeppato di buoni sentimenti, ma rimane comunque un film da vedere assolutamente.

Famosissima e bellissima anche la colonna sonora di John Williams.

Curiosità: tra E.T e Star Wars esiste un gioco di citazioni reciproche, dovute alla grande amicizia che lega George Lucas e Steven Spielberg. Tra i giocattoli di Eliott compaiono infatti Boba Fett, Lando Calrissian e Greedo. Inoltre, durante la festa di Halloween, i protagonisti incontrano una persona mascherata da Yoda.
Allo stesso modo, nella nuova trilogia di Star Wars, durante una riunione del senato galattico, in una delle postazioni è possibile vedere chiaramente una delegazione di alieni del tutto identici ad ET.

"ET...Telefono...Casa!"

Nessun commento:

Posta un commento